Commissario Straordinario Delegato

per la realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico per la Regione Basilicata

Febbraio, 2023

Decreto 63/2023

Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela della risorsa ambientale di cui al D.P.C.M. 20 febbraio 2019. Piano Stralcio 2019 relativo agli interventi immediatamente cantierabili individuati dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. (Delibera CIPE n. 35/2019 pubblicato sulla GU Serie Generale n.188 del 12-08-2019). […]

,

Decreto 62/2023

Accordo di Programma finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico. Patto per lo Sviluppo della Regione Basilicata – FSC 2014-2020 – Settore Prioritario “Ambiente”. Intervento strategico “Dissesto idrogeologico”. Intervento denominato: “”Consolidamento dell’area di valle di Corso Dante” nel Comune di Salandra (MT). Codice ReNDiS 17IR491/G1 […]

,

Decreto 61/2023

Accordo di Programma finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico. Atto Integrativo all’Accordo di Programma “Difesa del suolo”. IV Atto Integrativo del 19 giugno 2019. Intervento denominato: “MESSA IN SICUREZZA DAL RISCHIO IDRAULICO DELLE AREE DEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI MONTALBANO JONICO (MT)” – […]

,

Decreto 60/2023

Accordo di Programma finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico. Patto per lo Sviluppo della Regione Basilicata – FSC 2014-2020 – Settore Prioritario “Ambiente”. Intervento strategico “Dissesto idrogeologico”. Intervento denominato: ” Ripristino funzionalità idraulica Canale di bonifica denominato “7” nel Comune di Bernalda (MT). Codice […]

,

Decreto 59/2023

Accordo di Programma finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico. Piano Operativo Ambiente, finanziato con FSC 2014/2020 – Delibera CIPE 55/2016 e relativo Allegato 3 al II Addendum del Piano Operativo Ambiente di cui alla Delibera CIPE 11/2018 “Interventi prioritari e strategici di mitigazione del […]

, ,

Decreto 58/2023

D.P.C.M. 20 febbraio 2019 – Piano Nazionale per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico, il Ripristino e la Tutela della Risorsa Ambientale – Piano Stralcio 2021 finanziato mediante risorse iscritte nello stato di previsione del bilancio 2021 del MiTE, destinate ad interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico, ripartite secondo il D.P.C.M. 5 dicembre 2016. Intervento […]

,

Decreto 57/2023

Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela della risorsa ambientale di cui al D.P.C.M. 20 febbraio 2019. Piano Stralcio 2019 relativo agli interventi immediatamente cantierabili individuati dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. (Delibera CIPE n. 35/2019 pubblicato sulla GU Serie Generale n.188 del 12-08-2019). […]

,

Decreto 56/2023

D.P.C.M. 14 luglio 2016. “Fondo per la progettazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico” di cui all’art. 55 della legge 28 dicembre 2015, n. 221. (Gazzetta Ufficiale n. 215 del 14 settembre 2016). 2^ Annualità Intervento denominato: “Lavori di consolidamento, zona Santa Lucia – Via Olmi”, nel Comune di Ferrandina (MT), Codice ReNDIs 17IR285/G1 – […]

Decreto 55/2023

Accordo di Programma finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico. Patto per lo Sviluppo della Regione Basilicata – FSC 2014-2020 – Settore Prioritario “Ambiente”. Intervento strategico “Dissesto idrogeologico”. “INTERVENTO DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA IN LOCALITA’ SETE-GREMILE DEL COMUNE DI LAURIA (DENOMINATO “LAURIA 2”) Macroarea B: Versanti […]

,

Decreto 54/2023

D.P.C.M. 20 febbraio 2019 – Piano Nazionale per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico, il Ripristino e la Tutela della Risorsa Ambientale – finanziato mediante risorse iscritte nello stato di previsione del bilancio 2022 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, destinate ad interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico, ripartite secondo il D.P.C.M. 5 dicembre […]

Previous Posts